Editoriali

  • Categoria: I colori

Editoriale

Tema «I colori»

di Gloria Ciapponi

colori editoriale

Il valore simbolico che diamo al colore ha diverse sfaccettature, psicologiche, neurofisiologiche, legate non solo alla luminosità e alla chimica, ma anche allo stato d'animo che produce in noi la sensazione visiva che va componendosi.

Leggi tutto

  • Categoria: La paura

Editoriale

Tema «La paura»: Una chiave d'uscita tra... le favole

di Gloria Ciapponi

paura Spillaert
Léon Spilliaert – Autoritratto allo specchio (dettaglio), 1908Essenzialmente la paura è classificata come emozione primaria e può essere di natura innata o appresa, ma i fattori fondamentali per definirla risultano essere la percezione e la valutazione dello stimolo come pericoloso o meno.

Leggi tutto

  • Categoria: La magia

La magia

editoriale | Mago o tecnico informatico?

di Gloria Ciapponi

babbo Natale 1280

Che la magia sia definita «presunta capacità» la dice lunga sul nostro moderno grado di scetticismo.

Leggi tutto

  • Categoria: Editoriali

La trasformazione

editoriale | Riguarda l'individuo nella sua totalità

di Gloria Ciapponi

trasformazione editoriale 1280

Lo stesso Eraclito ci insegnava che «Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo».

Leggi tutto

  • Categoria: La famiglia

La famiglia

editoriale | Diverse formule contro l’individualismo

di Gloria Ciapponi

children 1280

Con «famiglia» si possono indicare tre distinte realtà: un gruppo di individui che vivono insieme nella stessa abitazione e in questo caso il termine corretto è «struttura familiare»;...

Leggi tutto

Back to top
Condividi