Editoriali

  • Categoria: Editoriali

La ricchezza esistenziale

editoriale | Qual è lo strumento di misura?

di Gloria Ciapponi

donna ricca 1280

Si potrebbe cominciare osservando le differenze tra la ricchezza interiore legata agli affetti e all’emotività, e la ricchezza materiale che si sposa generalmente con i soldi e con gli aspetti economici.

Leggi tutto

  • Categoria: La donna

La donna

editoriale | Per un'identità ancora da conquistare

di Gloria Ciapponi

a donna maglione 1024

La donna è stata definita luce, colonna portante, origine, vite, camaleonte, creatura di altri mondi, musa... e ognuno cita per lei aforismi storici, tragici, cinici, romantici, goliardici.

Leggi tutto

L'eterna giovinezza

editoriale | Un'ossessione pubblicitaria

di Gloria Ciapponi

giovinezza header 1024

È comune definire la giovinezza una stagione, sicuramente la più sognante, carica di attese e di desiderio, non quindi una volgare fanciullezza prolungata, priva di responsabilità.

Leggi tutto

  • Categoria: Editoriali

Un attributo soggettivo

editoriale | Non è semplice distinguere i due opposti

di Gloria Ciapponi

illusione ottica 1024

La concezione più diffusa nella nostra cultura è che le azioni crudeli siano l’esito della personalità o del patrimonio genetico di chi le compie.

Leggi tutto

  • Categoria: Il tempo

Editoriale

Tema «Il tempo»

di Gloria Ciapponi

ingranaggio del tempo

Il tempo è la moneta della tua vita. È l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento non permettere ad altri di usarla al tuo posto
Carl Sandburg

Leggi tutto

Editoriale

Tema «La meraviglia»

di Gloria Ciapponi

editoriale meraviglia

Chiunque provi un senso di dubbio e di meraviglia riconosce di non sapere. Anche Darwin, nel mezzo di una foresta brasiliana, esclamò: "È impossibile dare un'idea adeguata della profondità dei sensi di meraviglia, di stupore e di devozione che si impadroniscono del nostro spirito e lo elevano".

Leggi tutto

  • Categoria: La morte

Editoriale

Tema «La morte»

di Gloria Ciapponi

la morte editoriale

Da sempre letterati, artisti, filosofi e studiosi si sono cimentati in riflessioni sull'esistenza, difficile separarla dal suo finale.

Leggi tutto

Back to top
Condividi