sei in Musica

  • Categoria: I legami

Legami musicali

Approfondiamo i connubi tra le arti

di Giovanni Conca

franz schubert 1024

Wikipedia

Le arti e in particolare la musica, la pittura, la letteratura, la poesia, sono sempre state legate fra loro e hanno tratto ispirazione l’una dalle altre.

Leggi tutto

Sollecitazioni musicali

Quando la magia delle note passa attraverso di noi

di Giovanni Conca

requiem zurich app kl

Giuseppe Verdi - Messa da Requiem

Può la musica coinvolgere i nostri cinque sensi: udito, vista, tatto, olfatto e gusto?
Sicuramente i primi tre. La musica si ascolta e attraverso l’ascolto vengono sollecitati e amplificati i nostri sentimenti, le emozioni, vengono risvegliati i ricordi, anche quelli più sopiti, in poche parole ci fa sognare a occhi aperti.

Leggi tutto

  • Categoria: La paura

Note di terrore

Dalle danze macabre, ai requiem

di Giovanni Conca

Clusone Oratorio dei Disciplini
Danza macabra - Clusone, Oratorio dei disciplini

La paura è uno stato d’animo provocato da diversi fattori e diverse cause: si può avere paura di qualcosa, di qualcuno, di quello che potrebbe accadere, del futuro, dell’ignoto, della guerra, delle malattie, della morte...

Leggi tutto

  • Categoria: Il silenzio

Mute emozioni

La musica può dare voce musicale al silenzio

di Giovanni Conca

john cage 4 33immagine: videotage.org.hk

Potrebbe sembrare un paradosso, ma qualcuno ha detto che il silenzio è parte integrante del mondo dei suoni.

Leggi tutto

  • Categoria: La morte

Il senso della morte

Le interpretazioni dei grandi compositori

di Giovanni Conca

giuseppe verdi
Giuseppe Verdi, Riva del Garda

Il pensiero, l'idea, il senso della morte sono sempre stati presenti nei compositori e nella loro musica, in tutti i periodi, insieme ai grandi interrogativi che hanno sempre suscitato.

Leggi tutto

Altri articoli...

  1. Note costrette
Back to top
Condividi