- Categoria: Il gioco
Editoriale
Tema «Il gioco»
di Gloria Ciapponi

La competizione, la fortuna, il mascheramento e il senso di vertigine, queste le componenti essenziali del gioco, in dosi più o meno prevalenti. In molti casi occorrono spazi, strumenti e regole, ma possiamo divertirci anche senza alcun oggetto perché il giocattolo più grande, che abbiamo ricevuto alla nascita, è il cervello, nel quale risiedono due elementi formidabili: la fantasia e la creatività.



La prima cosa che si pensa al nominare la parola "gioco" è un'immagine di scherzo, di svago, di passatempo, ma l'animo umano è talmente complesso, per non dire contorto, che col tempo vi ha aggiunto implicazioni emozionali talmente variabili che la loro ricerca costituisce essa stessa... un gioco.


"Non conosco altra maniera che trattare i grandi compiti che non sia il giuoco: fra i segni della grandezza, questo è un presupposto essenziale."
