sei in Collezionismo

Cosa ci insegna il collezionismo?

Scopriamo il piacere della ricerca

di Luca Villa - SECONDA PARTE

lernt deutschland 1

Conoscete la Germania!

Qualche anno fa avevo iniziato a collezionare una serie di cartoline postali tedesche del periodo della seconda guerra mondiale. La loro denominazione ufficiale, ripresa dalla parte alta sinistra della cartolina, è «Lernt Deutschland kennen!» (Conoscete la Germania!).

Leggi tutto

  • Categoria: I numeri

Viaggiamo nello spazio…

… fra numeri e francobolli

di Luca Villa - SECONDA PARTE

usa1969apollo11 siv

Neil Armstrong, 1969, Apollo 11

Il francobollo del primo uomo sulla Luna da 10 cent è invece una brutta riproduzione di Armstrong vicino alla navicella Eagle e in fondo si vede la Terra.

Leggi tutto

  • Categoria: I numeri

Viaggiamo nello spazio…

… fra numeri e francobolli

di Luca Villa - PRIMA PARTE

gagarin 1961

Jurij Gagarin, 1961

Cosmodromo di Bajkonur – giugno 1963 – Sulla rampa di lancio il Vostok K è pronto a partire. Tutti guardano con trepidazione questo grande razzo bianco lucente che a breve prenderà il volo e sparirà nel cielo portando nello spazio la navicella denominata Vostok 6.

Leggi tutto

  • Categoria: l'inverno

La neve è tutta uguale?

Dipende da chi la sporca di inchiostro

di Luca Villa - SECONDA PARTE

storia del west 74 inferno bianco 1280

Storia del West

Un vecchio castello in Inghilterra, un fantasma, un’eredità e quattro pretendenti, un morto e… ah, già, Dylan Dog. L’indagatore dell’incubo si trova qui alle prese con avvenimenti riconducibili al soprannaturale ma che si riveleranno infine molto più 'naturali'. 

Leggi tutto

  • Categoria: l'inverno

La neve è tutta uguale?

Dipende da chi la sporca di inchiostro

di Luca Villa - PRIMA PARTE

eternauta inverno

L'Eternauta

Una pagina vuota in un fumetto altri non è che la neve bianca, dolce, la quale con il suo manto ha ricoperto tutto. Solo i frame, le cornici dei disegni, e il numero della pagina ne sono al di sopra.

Leggi tutto

Back to top
Condividi