- Categoria: sei in Musica
Riccardo Cocciante
L’Inizio negli inizi di una carriera
Riccardo Cocciante (foto: imusicfun.it)
Riccardo Cocciante, come saprete, è uno dei più grandi cantautori-musicisti della musica italiana.
Riccardo Cocciante (foto: imusicfun.it)
Riccardo Cocciante, come saprete, è uno dei più grandi cantautori-musicisti della musica italiana.
Teresa De Sio (foto: www.teresadesio.eu)
Era una calda notte d’estate. Una bella e giovane donna non riusciva a prendere sonno, tormentata dall’alta temperatura e dai pensieri notturni.
La notte, con le sue atmosfere, ha sempre ispirato tanti artisti e, fra questi, tanti musicisti.
«Un giorno, durante l’estate del ’52, trovai un telegramma sotto la porta di casa. Me lo mandava Dick Bock, mi pare, e diceva che Charlie Parker stava facendo audizioni ai trombettisti per alcune date nei club della California.
di Franco Ferramini - SECONDA PARTE
Viadotto di Brusio, Valposchiavo, 2017 (foto: Rosanna Capobianco)
Credo che non ci sia cantautore in Italia che abbia nella sua discografia riferimenti alla storia del nostro paese più di Francesco De Gregori.
di Franco Ferramini - PRIMA PARTE
foto: www.francescodegregori.net
Credo che non ci sia cantautore in Italia che abbia nella sua discografia riferimenti alla storia del nostro paese più di Francesco De Gregori.
Eravamo appena usciti, o forse eravamo ancora dentro in pieno come lo siamo ora, da due capolavori assoluti del Pink Floyd: «The dark side of the moon» e «Wish you were here».
Il riferimento ad animali o l’utilizzo degli stessi nella musica è abbastanza raro.
Pagina 2 di 6